Stats Tweet

Silvestro III, papa.

Al secolo Giovanni. Vescovo di Sabina, grazie all'appoggio del partito dei Crescenzi, salì al soglio pontificio (1045) mentre papa Benedetto IX, in seguito allo scoppio di un'insurrezione popolare, era costretto a lasciare Roma (motivo per cui S. viene spesso segnalato come antipapa). Al ritorno di Benedetto IX, S. dovette lasciare Roma e riparare in Sabina. Durante il sinodo di Sutri (1046), riunito per volere dell'imperatore Enrico III, S. venne deposto insieme a Benedetto IX e a Gregorio VI, a cui era stato venduto il pontificato dallo stesso Benedetto IX. Rimosso dall'episcopato e dal sacerdozio, S. fu relegato in un monastero (XI sec.).